XXII EDIZIONE

Laboratori 2023

XXII EDIZIONE

Laboratori 2023

Scopri e impara l'arte!

Scopri e impara l'arte!

Erbe officinali e cosmesi naturale

Laboratorio con Abbi Molinari Carimati
Ritrovo presso infopoint Pescarzo. Passeggiata di riconoscimento delle erbe selvatiche che popolano i prati, scopriamo sapori nuovi, aromi inaspettati, come le erbe ci aiutano a restare in salute e alleviano i nostri dolori. Dopo la raccolta raggiungiamo il B&B Camuni per il pranzo al sacco (ognuno provvederà per sé).
Nel pomeriggio si propone l’attività di laboratorio che prevede la preparazione di un unguento e di un oleolito per imparare quello che le piante possono fare per la bellezza e la salute di pelle e capelli.
Si consiglia di portare quaderno, penna, nastro adesivo, un cestino e una bottiglietta vuota di succo di frutta con il tappo. Richiesto abbigliamento comodo e cappellino.
Info e prenotazioni entro il 21 luglio.

 Sabato 29 luglio alle ore 9:30     Ritrovo presso Infopoint      3200841509

Tintura naturale della seta

La via della seta, Laboratorio pratico di tintura naturale della seta a cura delle docenti Elena Maiocchi e Daniela Cossetti del Centro di Formazione Professionale Padre Marcolini
Laboratorio gratuito.
Info e prenotazioni entro il 21 luglio.

 Sabato 29 luglio, 16:00     Spazio Ècru      3663139389

Laboratorio di burattini

Laboratorio con la Compagnia Roggero.
Costruzione di burattini” veloci”, ogni giorno personaggi diversi.
Laboratorio Gratuito.

 Da lunedì a venerdì, 15:00     Casa Lapis     3358771173

Pittura e grafica d’arte – Colorgraphia

Laboratorio con Samuele Arcangioli e Arlenys Romero.
Nel nostro laboratorio eseguiremo dimostrazioni di Stampa d’arte utilizzando le tecniche antiche più conosciute come la xilografia e la calcografia.
Aggiungeremo infine alle stampe un tocco di luce utilizzando la tecnica dell’acquerello.
Tutti i lavori saranno realizzati nell’ arco della Mostra Mercato offrendo la possibilità ai visitatori di osservarci all’opera, ma non solo, ci saranno anche Workshop dedicati a grandi e piccini, vi aspettiamo!

 Tutti i giorni su prenotazione     Caldera     3397723869 – 3458664763

Stampa

Il segno Tipografico, Museo della Stampa L. Pavoni di Artogne, per tutta la durata dell’evento sarà disponibile ad attività laboratoriali.

 Tutti i giorni su prenotazione     Caldera     3468315120

Calligrafia

Laboratorio con Antonella Adamo.
– Introduzione al Corsivo Italico, base, in punta sottile, 2 ore, min 4, max 8 partecipanti
– Introduzione al Corsivo Inglese, base, in punta sottile, 2 ore, min, max 8 partecipanti
– Introduzione al Brush lettering, corso base con le brush pen, 2 ore, min 4, max 8 partecipanti
Costo a persona 35 €
Nel costo è compreso un kit composto da dispensa, i brush pen o cannuccia e pennino, in base al corso scelto. Altri materiali saranno a disposizione durante il corso.

 Dal 3 al 6 agosto     Chiesetta San Rocco     3478886599

Realizzazione di gioielli

Laboratori con Sara Sacco

Orecchini pendenti: tecnica Brick Stitch
Minicorso per la realizzazione di un paio di orecchini pendenti realizzati con la tecnica Brick Stitch ‐ tessitura di perline ed elementi metallici anallergici. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: a partire dai 12 anni, adatto anche a adulti.
Durata del corso 3 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 35 €
 

Spilla floreale
Minicorso per la realizzazione di una spilla a forma di fiore realizzata con tecniche miste, decorata con perline cucite, base spilla in ferro. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: a partire dai 12 anni, adatto anche a adulti.
Durata del corso 3 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 35 €

Orecchini: Cuore
Minicorso per la realizzazione di un paio di orecchini realizzati con tecniche miste, decorati con perline cucite ed elementi metallici anallergici. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: a partire dai 12 anni, adatto anche ad adulti.
Durata del corso 3 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 35 €

Orecchini: Gelato
Minicorso per la realizzazione di un paio di orecchini realizzati con tecniche miste, decorati con perline cucite ed elementi metallici anallergici. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: a partire dai 12 anni, adatto anche ad adulti.
Durata del corso 3 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 35 €

Bijoux per capelli: Dolcetti
Minicorso per la realizzazione di una fascia bijoux per capelli con materiali e tecniche diverse. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: 6‐10 anni.
Durata del corso 2 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 25 €
 

Braccialetto: Dolcetti
Minicorso per la realizzazione di un braccialetto con materiali e tecniche diverse. Massimo 4 partecipanti.
Età consigliata: 6‐10 anni.
Durata del corso 2 ore.
Costo a incontro (materiale incluso) 25 €

 Dal 29 luglio al 2 agosto, 15:00     Chiesetta San Rocco     3493725045

Cianotipia

Laboratori con Duccio Leonardo Guarneri e Francesco Erfini.
Il laboratorio di cianotipia è studiato per dare al partecipante la possibilità di creare disegni senza strumenti convenzionali utilizzando diverse stampe a contatto di materiali naturali e non: foglie, piume, reti, fiori pressati, sagome in cartoncino.
Ogni oggetto lascerà sulla carta sensibile una traccia diversa a seconda del grado di trasparenza, dei tempi di esposizione, dell’intensità della luce solare o di particolari sostanze che verranno aggiunte di volta in volta.
L’obiettivo finale è quello di realizzare, attraverso questa tecnica, sia delle stampe che possono essere incorniciate, sia segnalibri e/o copertine per libri e quaderni.
Costo a persona 10 €

 Tutti i giorni, 15:00-18:00     Spazio Oro     3313524599

Produzione artigianale della carta

Nagasaki – fluttuare nell’ acqua
Laboratorio con Marialuna Storti.
Il laboratorio prevede la realizzazione di carta fatta a mano utilizzando carta da riciclo. Durante l’incontro si parlerà di storia della carta, di recupero di materiale di scarto fino alla realizzazione del nuovo prodotto. La realizzazione del suminagashi prevede l’utilizzo di pochi semplici strumenti è una tecnica meditativa che prescinde dall’esperienza dei partecipanti. Quindi il laboratorio prevede una prima parte dedicata alla materia è una seconda al suminagashi per un totale di tre ore da suddividere in due giornate o, tra mattina e pomeriggio, in base alle condizioni climatiche e al numero dei partecipanti.

  3339784408

Produzione artigianale della carta

Mani in pasta!
Laboratorio con Marco e Michela di Toscolano Maderno.
Da una breve introduzione tecnica si passerà poi alla pratica ed ognuno potrà realizzare i propri fogli di carta come avveniva storicamente e soprattutto come avviene quotidianamente nella piccola cartiera artigiana MC Paper. Con questi fogli ad impreziosire l’esperienza verrà realizzato un quadernetto rilegato a mano con copertina stampata in flower pounding.
Per tutta la durata della manifestazione ci sarà la possibilità di realizzare il proprio foglio di carta in pochi minuti.

Minimo 2 e massimo 10 persone.
Età richiesta dai 15 anni in poi, materiali tutti forniti.
Durata 1ora / 1 ora e mezza a seconda degli iscritti.
Costo a persona € 30

Per tutta la durata della manifestazione ci sarà la possibilità di realizzare il proprio foglio di carta per € 5 in pochi minuti.

 Venerdì, sabato e domenica, 15:30-17:00     Piazza San Rocco     3293889535

Incisione su vetro

Laboratorio con Lucio Barbuio.
Artista, incisore, fotografo, doodlemaker propone, a tutti coloro che non si sono mai accostati a questo genere di attività, un’esperienza di incisione su vetro.

 Tutti i giorni su prenotazione     3339784408

Lavorazione dell’argilla

Laboratorio con Michele Rota.
L’artista sarà a disposizione per esperienze laboratoriali.

 Da lunedì a venerdì, 15:00-17:00     Spazio Murachelli     3406765576

Meditazione, lettura delle carte

Laboratorio con Silvia De Marie.
Druido, sciamano e operatore olistico. Proporrà a singoli interessati o a gruppi meditazioni accompagnate dal suono del tamburo, lettura delle carte e varie attività di riconnessione alla natura.

 Tutti i giorni su prenotazione     La Casetta     3404832488